Palestra di karate e arti marziali: impara il karate Zendokai, il Vale Tudo Karate
Vieni a scoprire la nostra palestra di karate e arti marziali, dove insegniamo il real fight karate
Lo Zendokai è un'arte marziale basata sul karate giapponese che include tecniche di striking, grappling, proiezioni e leve, oltre che il combattimento a terra.
Ci sono 110 scuole di karate Zendokai in tutto il Giappone con oltre 12.000 membri. La zendokai come associazione si sta espandendo in tutto il mondo. Ogni parte della parola zendokai ha un significato in Giapponese "Zen" è una scuola di buddismo Mahayanna. Questa parola "Zen" significa "meditazione". Lo scopo della pratica Zen è scoprire la vera natura all'interno di ogni persona attraverso la meditazione e la consapevolezza dell'esperienza quotidiana, che fornirà nuove prospettive e intuizioni sull'esistenza, che alla fine porteranno all'illuminazione.
In Giappone, ci sono molte arti tradizionali che seguono la filosofia Zen, Zendokai crede che allenarsi nella mente attraverso la meditazione sia importante quanto allenare il corpo attraverso la pratica del karate.
La Zendokai Karate Association è stata fondata nel 1999 da un Maestro di Karate, Mr. Takashi Ozawa. Questa arte marziale si distacca dal kudo prendendo distanza per quanto riguarda la visione del combattimento reale. Per esempio il casco con la visiera viene utilizzato solo da chi ha un'età inferiore ai 18 anni e chi ha un'età superiore ai 35. Nell'età compresa dai 18 ai 35 anni si utilizza il casco senza visiera


Zendokai un'arte completa che prevede tecniche di:
1) striking
2) grappling,
3) proiezioni;
4) leve;
5) combattimento a terra.
Senza per questo trascurare la meditazione Zen e la cura del corpo, attraverso l'allenamento fisico, secondo il precetto dell'unità Shin, Tai e Waza.
GUARDA IL VIDEO E FATTI UN IDEA DI COS'E' IL
KARATE ZENDOKAI

Karate Zendokai Friuli Venezia Giulia
specialisti negli sport da combattimento
allenamenti personalizzati - strength conditioning
© 2024. All rights reserved. Create by dott. Ivano Nicola